Associazione Italiana AgroForestazione

Newsletter

Gallery

Polli nell’oliveto in Umbria DSCN1370 area_visitata DSCN1323 Entretien_03 Sheep in apple trees

Articoli nella categoria In evidenzia

2° Forum nazionale di Agrof...

2° Forum nazionale di Agroforestazione

AIAF è lieta di invitarvi al II Forum nazionale di Agroforestazione che per questa edizione farà tappa in Sicilia!📍  Agrigento 📆  9-12 giugno 2025 ➡️  4 giornate, 3 dedicate ai lavori in aula e 1a visite aziendali➡️  Platea internazionale e traduzione simultanea IT-EN/EN-IT.➡️  Nell’ambito di #AEMED2025, “1° International Congress of Mediterranean Agroecology. Agroecological and Agroforestry […]

Indagine nazionale sui sist...

I sistemi agroforestali vengono riconosciuti non solo come sistemi colturali alternativi alle coltivazioni estensive, ma anche come strumenti efficaci soprattutto per la diversificazione produttiva, la lotta al riscaldamento globale e all’erosione, la salvaguardia della biodiversità e della fertilità del suolo. Per questo motivo, dal 2007 la Politica Agricola Comune (PAC) sostiene l’impianto dei sistemi agroforestali […]

I confini europei dell’agro...

I confini europei dell’agroforestazione

Con l’approvazione del PSR in Grecia a dicembre 2015, si è conclusa l’attuazione da parte della Commissione Europea, di tutti i 118 Programmi Europei di Sviluppo Rurale. Tra questi, 34 regioni e/o paesi, hanno attivato la Misura 8.2 (creazione e mantenimento di sistemi agroforestali – nei quali sia le colture agronome che gli impianti arborei […]

Gestione Forestale Sostenib...

PEFC™ (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) è il più diffuso schema di certificazione forestale al mondo. Nata dai gestori forestali, la certificazione PEFC garantisce, attraverso regolari controlli di ispettori indipendenti, che le materie prime di origine forestale provengano da boschi gestiti in modo sostenibile. Cerca maggiori informazioni collegandoti al sito pefc.it oppure contattaci. […]